Come creare un menu di navigazione su WordPress

Indice della Guida

In questa Guida WordPress andremo a vedere insieme come creare un menu di navigazione su WordPress in modo semplice e veloce, senza utilizzare plugin esterni.

I menu di navigazione (di solito indicati solo come menu) sono una parte vitale di ogni sito web. Immaginali come una mappa interattiva di un blog. Consentono di visualizzare l’intera struttura del sito e, allo stesso tempo, i menu aiutano i visitatori a navigare tra le diverse sezioni e pagine in modo più confortevole.

Oggi è difficile trovare un blog senza un menu di navigazione. Se sei incappato in un portale di notizie con migliaia di post e numerose categorie, cibo, moda o un semplice blog con un pager, un menu sarà probabilmente visibile in alto, molto vicino all’intestazione.

Come creare un menu di navigazione su WordPress

Fortunatamente, progettare i menu WordPress può essere divertente. Invece di programmare e pensare a come funzionerà su un blog, gli sviluppatori di WordPress hanno creato un sistema intuitivo e user-friendly. Ti consente di assemblare pezzi di menu utilizzando una semplice interfaccia di trascinamento.
Il design di un menu in WordPress dipende da un tema. Alcuni menu di WordPress sono animati e dinamici, altri invece sono regolari e statici. Alcuni ancora invece possono avere interi post, mappe o moduli impilati nella navigazione.

Cosa puoi inserire in un menu WordPress?

Senza installare estensioni aggiuntive, i menu di WordPress ti consentono di aggiungere pagine, post, link personalizzati e categorie. E migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.

Quanti menu di navigazione posso creare?

Non ci sono limiti al numero di menu WordPress che puoi creare. Quindi, sentiti libero di costruirne di più e scambiarli tra loro quando necessario. Avendo la possibilità di creare menu senza limiti, puoi creare elenchi di navigazione separati, menu social o persino aggiungere menu alle barre laterali.

Quando si hanno siti più complessi, sarà necessario visualizzare i menu in più di un’area in modo che i visitatori possano sentirsi più a proprio agio durante la navigazione tra le pagine. Esistono temi che gestiscono anche più menu contemporaneamente.

Come creare il tuo primo menu di navigazione su WordPress

Per accedere all’editor di menu in WordPress, vai su Aspetto -> Menu.

Se è una nuova installazione di un sito, puoi aspettarti una pagina vuota divisa in due segmenti. Sul lato sinistro, alcune schede contengono tutti gli elementi disponibili che possono essere aggiunti a un menu. Sul lato destro, puoi creare nuovi elenchi e modificare la loro struttura e le loro impostazioni. Prima di poter vedere le impostazioni, dovresti creare un nuovo menu:

  1. Scegli un nome riconoscibile e inseriscilo
  2. Fai clic sul pulsante “Aggiungi menu” sul lato destro

 

creare un menu di navigazione su WordPress : creazione menu di navigazione

Immediatamente, l’aspetto dello schermo cambierà e potrai vedere le sezioni in cui puoi modificare la struttura del menu e le sue impostazioni. Ma prima, aggiungiamo alcuni elementi al tuo nuovo menu.

Aggiungi elementi al menu di navigazione su WordPress

Per questo passaggio, l’obiettivo principale dovrebbe essere sulla sezione sinistra dell’editor. Come accennato in precedenza, troverai schede che contengono pagine, post, link personalizzati e categorie. Nella maggior parte dei casi, un blog WordPress medio utilizza pagine e categorie come elementi di menu. Ma ciò non significa che non dovresti aggiungere anche altri componenti.

  1. Aprire una delle schede
  2. Seleziona pagine, post e categorie o aggiungi collegamenti personalizzati
  3. Fare clic sul pulsante “Aggiungi a menu” su ciascuna scheda prima di passare alla successiva

creare un menu di navigazione su WordPress : aggiunta elementi menu

L’aggiunta di post, pagine e categorie è semplice poiché è sufficiente selezionarli dall’elenco. Ma se si aggiunge un collegamento personalizzato, si dovrebbe avere l’URL completo di una pagina (ad esempio: http://www.google.com). Aggiungi anche un nome (etichetta) che sarà visibile per quel link (esempio: Google)

Organizza le voci del menu di navigazione su WordPress (drag & drop)

Dopo aver aggiunto più di una voce di menu da sinistra a destra dell’editor, gli elementi verranno visualizzati in Struttura menu. Qui, WordPress ti permette di trascinare e rilasciare gli oggetti e quindi riorganizzarli in qualsiasi posizione che desideri.
Come creare un menu di navigazione su WordPress : ordina elementi menu

Cliccando sulla piccola icona a forma di freccia sul lato destro di ciascun elemento, WordPress mostrerà alcune impostazioni extra. Quindi, è possibile modificare rapidamente l’etichetta della voce di menu (un nome visualizzato nell’elenco). Inoltre, qui puoi controllare la disposizione delle voci del menu facendo clic sui collegamenti appropriati, ad esempio spostare l’oggetto su e giù, inviarlo in alto o posizionarlo sotto un altro pezzo per creare un sottomenu.

Puoi anche rimuovere facilmente l’elemento dal menu facendo clic sul link rosso “Rimuovi/Delete Menu” presente nella parte inferiore della scheda. Non preoccuparti; questa azione non cancellerà la pagina, il post o la categoria selezionata, ma la rimuoverà solo dal menu che stai modificando. Se si trattasse di un collegamento personalizzato, lo eliminerebbe quindi assicurati di ricordare l’URL se decidi di aggiungere nuovamente lo stesso link personalizzato.

Impostazioni del menu di navigazione su WordPress

Prima di salvare il menu appena creato, ci sono altre due opzioni importanti di cui dovresti occuparti.

  1. Auto aggiungi pagine – ogni volta che viene creata una nuova Pagina di primo livello (quella principale, che non ha un parent), verrà automaticamente aggiunta a questo menu
  2. Visualizza posizione: se un tema consente di utilizzare più menu, selezionarne l’ubicazione dall’elenco

creare un menu di navigazione su WordPress : impostazioni menu

Quando sei soddisfatto della struttura, non dimenticare di fare clic sul pulsante “Salva menu” che può essere trovato sia nella parte superiore destra che nella parte inferiore dell’editor.

Come aggiungere un menu di navigazione alla sidebar

Anche se i temi hanno aree predefinite per l’aggiunta di menu, è possibile aggiungerli facilmente ad una barra laterale o ad altre aree predisposte per i widget.

  1. Vai a Aspetto -> Widget
  2. Trova il widget “Menu personalizzato” dal lato sinistro
  3. Trascinarlo e rilasciarlo sul lato destro
  4. Scegli un nome
  5. Selezionare un menu precedentemente creato
  6. Fare clic sul pulsante “Salva”

creare un menu di navigazione su WordPress : aggiungere menu sidebar

Bisogna quindi creare un menu di navigazione su WordPress?

Prima di abilitare un sito al pubblico e promuoverlo, assicurati di creare un menu di navigazione su WordPress funzionale, che aiuti te e i visitatori a spostarsi più rapidamente nel sito. Un buon menu di navigazione può anche aiutarti a classificarti meglio sui motori di ricerca.

Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a capire come creare un menu di navigazione su WordPress e che sarai in grado di crearne di nuovi senza difficoltà. Non dimenticare di creare sottomenu, se necessario, e utilizzare posizioni aggiuntive per la visualizzazione dei menu di navigazione. È anche possibile aggiungere menu alle aree di widget. Ma se vuoi un maggiore controllo sui menu di WordPress, sarà necessario cambiare un tema o installare plugin aggiuntivi.

Se hai bisogno di aiuto nel creare un menu di navigazione su WordPress, non hai capito come fare o vuoi semplicemente che degli esperti lo facciano al posto tuo, non esitare a contattarci!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento