Cos’è WordPress

Indice della Guida

Da 10 anni ci occupiamo di assistenza WordPress,  aiutiamo i nostri clienti a risolvere i loro problemi e sviluppiamo per loro soluzioni personalizzate. Chi richiede i nostri servizi sono persone che già sanno cos’è WordPress e quali sono le sue potenzialità, ma spesso chi ci contatta per realizzare il proprio sito web o creare il proprio progetto online non sà di cosa stiamo parlando.

Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare un articolo al CMS più utilizzato in questo momento!

Cosa è WordPress?

WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero è uno strumento che installato sul server permette di creare e gestire un sito Web tramite un pannello di amministrazione senza  dover a che fare con la programmazione. Quindi potrai aggiornare il tuo sito, pubblicando articoli, inserendo immagini e video, vendere i tuoi prodotti in maniera semplice e facile tramite il pannello admin di WordPress.

Questo è il pannello di accesso per WordPress, da qui l’admin  accede per gestire il proprio sito web.

Come funziona WordPress?

Fin dai primi giorni di Internet, i siti Web sono stati creati in HTML, un linguaggio di programmazione che utilizza istruzioni chiamate “tag” per formattare testo, layout di pagina, immagini e così via. Il tuo browser web legge quindi questo codice HTML, interpretando tali tag per il rendering e la visualizzazione del contenuto di una determinata pagina.
Oggi è possibile installare lo script del software WordPress sul proprio server Web in circa 5 minuti. Una volta installato, utilizzerai un semplice editor basato sul Web per creare pagine Web, senza dover imparare l’HTML. E poiché è basato su PHP e MySQL standard del settore, può essere eseguito praticamente su qualsiasi server web moderno.

Questo è il pannello di amministrazione WordPress classico. Sarà semplice gestire le pagine o gli articoli del vostro sito WordPress.

Ci sono diversi motivi per cui WordPress è un’ottima scelta per creare il tuo blog o sito web aziendale:

  • È Open Source. Ciò significa che ci sono centinaia di persone in tutto il mondo che lavorano per migliorare WordPress. E poiché WordPress è un progetto open source è anche completamente GRATUITO.
  • E’ facile da usare. Piuttosto che dover assumere un web designer o contattare un “webmaster” ogni volta che vuoi apportare una piccola modifica al tuo sito web, puoi facilmente gestire e aggiornare i tuoi contenuti, senza dover imparare l’HTML. Infatti, se sai come utilizzare gli strumenti di formattazione di base in un programma come Microsoft Word, puoi modificare il tuo sito.
  • E’ flessibile ed estensibile. Esistono migliaia di plug-in e temi che ti consentono di modificare facilmente l’intero aspetto del tuo sito web o persino di aggiungere nuove funzionalità come sondaggi o moduli di contatto, con pochi clic.
  • Se si riscontrano problemi o si desidera aggiungere funzionalità personalizzate, è facile trovare supporto o assumere qualcuno per aiutarti. Il forum WordPress ufficiale è un ottimo posto per ottenere risposte alle tue domande.
  • È SEO-friendly. Sin dall’inizio, include tutto il necessario per garantire che i tuoi contenuti siano ottimizzati per i motori di ricerca. Questo è fondamentale per la visibilità del tuo sito e il successo online. Matt Cutts di Google afferma: “WordPress è fatto per fare bene il SEO.”
  • Hai il controllo dei tuoi contenuti. Altre piattaforme di pubblicazione limitano ciò che puoi e non puoi fare sul tuo sito web. E tu sei bloccato da quel servizio. Se dovessero mai fallire, i tuoi contenuti potrebbero semplicemente sparire. Con WordPress puoi importare i tuoi dati da altri sistemi come Blogger o Tumblr. E puoi anche esportare facilmente i tuoi dati per allontanarti da WordPress nel momento in cui non ti piacesse come CMS. Hai il totale controllo del tuo sito e del tuo contenuto.

Perchè scegliere WordPress?

  1. Blog o sito Web personale: la creazione di un blog o di un sito Web personale è uno dei motivi più comuni per l’utilizzo di WordPress. Questo era il motivo originale per cui WordPress è stato creato, anche se può essere usato per molto altro ancora. Il vantaggio principale di utilizzarlo per il tuo sito web o blog personale è che non hai bisogno di alcuna esperienza nella creazione di siti web. Chiunque può creare un sito Web utilizzando WordPress.
  2. Sito Web di notizie e riviste: WordPress facilita la creazione di un sito Web di notizie e riviste. Puoi usare categorie e tag per rendere più facile per i lettori trovare contenuti.
  3. Sito web aziendale: se stai cercando di trovare un modo per creare un sito web professionale senza spendere migliaia di dollari sul web design, WordPress offre una soluzione semplice. Puoi scegliere tra migliaia di temi aziendali per il tuo sito WordPress e quindi modificare il layout per rappresentare al meglio la tua attività.
  4. Sito web eCommerce: esistono diversi plugin e temi WordPress di alta qualità che incorporano funzionalità di eCommerce. Questi plugin e temi ti permetteranno di accettare pagamenti attraverso il tuo sito web, aggiungere un carrello e gestire il tuo inventario.
  5. Bacheca di lavori online: utilizzando un tema del forum per WordPress, puoi facilmente organizzare le categorie di lavoro e creare uno spazio per le persone in cui possono pubblicare annunci o trovare posti di lavoro.
  6. Directory aziendale: usa WordPress per creare una directory aziendale. Includi post separati per le singole attività. Assicurati che questi post includano informazioni commerciali e link al sito web ufficiale. I visitatori possono quindi consultare categorie e tag per trovare aziende.
  7. Community online: crea la tua community online dedicata a un argomento che ami. Condividi le informazioni con altre persone e usa l’opzione abbonati per creare una mailing list. Consenti agli altri di postare nella community. Ci sono molte risorse utili disponibili per costruire una comunità online con WordPress.
  8. Portfolio Siti Web: mostra i tuoi talenti con un sito web di portfolio. Ci sono centinaia di temi gratuiti per WordPress per creare il tuo portfolio online. Questi temi tendono a concentrarsi sulle immagini invece di utilizzare un layout di blog tradizionale. Ciò consente ai visitatori di essere attratti dalla tua arte, design, artigianato o prodotto.
  9. Knowledge Base / Siti web Wiki: inizia a costruire una grande knowledge base o un sito web in stile wiki usando WordPress. Una delle grandi caratteristiche del CMS è la possibilità di utilizzare categorie e tag per classificare i tuoi contenuti. È anche facile aggiungere collegamenti interni ad altri post e documenti. Questo è molto utile quando si imposta una knowledge base che conterrà molti post.
  10. Siti di affiliazione di nicchia: il marketing di affiliazione può essere un modo utile per guadagnare denaro extra, soprattutto se lo si fa nel modo giusto. Quando il tuo sito web è dedicato al marketing di affiliazione di nicchia, il tuo obiettivo principale è guadagnare più traffico possibile, con la speranza che i tuoi visitatori acquisteranno prodotti discussi nei tuoi post sul blog.
    Con WordPress, puoi utilizzare un plugin SEO per aumentare il posizionamento nei motori di ricerca e attirare più visitatori sul tuo sito web. Ci sono molte risorse disponibili per aumentare il traffico, inclusi i plugin dei social media.
  11. Siti fotografici: come per i temi di portfolio per WordPress, avrai una vasta gamma di temi fotografici tra cui scegliere. Questi si concentrano anche sulle immagini utilizzate sul tuo sito web, anziché sul contenuto. Carica facilmente le tue foto e mostrale direttamente sulla tua home page.
    Molti dei nuovi modelli utilizzati per la fotografia e i temi del portfolio presentano un design web di una pagina, in cui tutti i contenuti sono disponibili direttamente dalla home page. Ciò rende più facile per i visitatori sfogliare le tue immagini. Puoi anche sfruttare i vari plug-in di slider e i plug-in di galleria di immagini per WordPress.
  12. Siti scolastici o universitari: WordPress potrebbe essere un’opzione utile per la creazione di un sito web scolastico o universitario. Puoi facilmente progettare un sito web professionale per la scuola o l’università, aggiungendo risorse che la facoltà e gli studenti troveranno utili. Includere la directory di un insegnante, la directory dei corsi e consentire agli insegnanti di fornire il proprio accesso per la pubblicazione di contenuti per le proprie classi.

Community WordPress

Un altro aspetto positivo nella scelta di WordPress è rappresentato dalla numerosa community e dal supporto. Per qualsiasi problema tecnico vi basterà andare sul forum ufficiale di WordPress e chiedere aiuto o vedere se qualche altro utente ha già riscontrato il vostro problema. Per accedere alla community di WordPress vi basterà visitare questa pagina: Supporto WordPress

WordPress quindi è la scelta giusta per te?

Indipendentemente dal tipo di sito Web che si desidera creare, WordPress è la soluzione giusta per te!

In pochi minuti e alcuni semplici passi potrai installare WordPress e iniziare a creare il sito web per  la tua azienda,  il tuo negozio o il tuo blog personale.
Se stai cercando uno strumento facile che ti aiuti a costruire il tuo blog o sito web dover avere conoscenze di programmazione, WordPress è giusto per te.E scoprirai che è incredibilmente flessibile, con migliaia di temi, plug-in e opzioni di supporto per garantire che il tuo sito continui a crescere con te in futuro.

Ci auguriamo che questo articolo sia stato utile e non vediamo l’ora di vedere cosa riesci a creare con WordPress!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento