Cos’è WordPress: introduzione al CMS
In questa Guida WordPress andremo a vedere le basi per iniziare ad utilizzare il più famoso CMS al mondo. Prima però di imparare ad utilizzarlo, dovresti imparare cos’è WordPress e a che cosa serve soprattutto.
Che cos’è WordPress?
WordPress è un software open source utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo che serve per creare bellissimi siti web, blog ed e-commerce. Prima di iniziare a parlare di cosa sono i plugin e i temi però è necessario fare una panoramica ed introduzione generale a WordPress:
“WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) gratuito e open source basato su PHP e MySQL. Per funzionare, WordPress deve essere installato su un server web, che faccia parte di un servizio di hosting Internet o di un host di rete a pieno titolo.”
Quando si decide di voler creare un nuovo sito web, la prima scelta da fare però è dove crearlo.
WordPress.com o WordPress.org?
Abbiamo visto brevemente cos’è WordPress, ora possiamo iniziare a vedere che differenza c’è tra WordPress.com e WordPress.org.
La differenza sostanziale sta che il primo è un servizio di hosting, il secondo è la piattaforma dove poter scaricare gratuitamente il CMS.
La seconda differenza è che su wordpress.com non è possibile usufruire dei migliaia di plugin perchè nella versione gratuita di questo servizio ci sono delle restrizioni di utilizzo. Puoi ampliare le funzioni del tuo piano passando ad un piano a pagamento. A differenza, se scarichi il CMS da wordpress.org e installi il software su un hosting a tuo piacere, in questo caso potrai utilizzare tutti i plugins che desideri.
Su wordpress.com inoltre non c’è la possibilità di customizzare il proprio sito grazie ai migliaia di temi disponibili sulla directory di wordpress.org, i temi a disposizione sono limitati e con scarse possibilità di personalizzazione anche se tutti in versione free con il piano di abbonamento gratuito, al contrario, wordpress.org offre una vastita di temi, sia gratuiti che a pagamento, e quindi si ha la possibilità di scegliere tra migliaia di tipi di personalizzazione per il proprio sito.
Con WordPress.com hai tutto pronto, non hai bisogno di scaricare niente e il servizio di hosting è integrato da WordPress (3GB di spazio). Tutte le modifiche che andrai a fare però saranno limitate e la maggior parte saranno a pagamento.
Dove posso trovare temi per WordPress?
I temi possono essere facilmente scaricati dal sito ufficiale di WordPresso da centinaia di altri siti come ThemeForest o TemplateMonster. Si possono trovare migliaia di temi diversi, adatti per qualunque tipo di sito si vuole strutturare, sia gratuiti che a pagamento.
La differenza fondamentale tra questi due tipi di temi è che nel tema premium c’è maggiore supporto e assistenza per chi lo acquista, oltre a ricevere, la maggior parte delle volte, insieme al tema, plugin preinstallati che normalmente sarebbero a pagamento ma in questo caso sono inclusi nel tema. Inoltre i temi premium sono ben controllati ed ottimizzati, anche in termini di usabilità.
WordPress Community
Oltre ad essere un sistema di gestione dei contenuti, uno dei più grandi benefici di WordPress è la ricchezza di informazioni che si possono facilmente trovare sul web. C’è una grande comunità di persone dietro la progettazione e lo sviluppo del sistema stesso.
Persone che da tutto il mondo contribuiscono con il loro tempo, le loro conoscenze e le loro abilità a mantenere WordPress aggiornato e sicuro. C’è anche un numero enorme di designer, sviluppatori e blogger che condividono la loro conoscenza attraverso post di blog, tutorial, recensioni, video e la creazione di migliaia di temi e plugin.
Questa Guida WordPress è finita, abbiamo visto cos’è WordPress e tutte le sue caratteristiche principali comprendendo le basi che ogni persona dovrebbe conoscere per iniziare ad utilizzarlo.
Con questa piccola introduzione abbiamo analizzato brevemente quale sarà l’argomento principale della nostra Guida WordPress. Nel prossimo capitolo andremo a vedere come si usa il pannello WordPress e come si accede.