Disattivare Gutenberg

WordPress ci ha presentato il nuovo editor di testo di WordPress 5.0 come il miglior editor di sempre. Molti però non sono d’accordo e affermano che, sebbene sia strutturato abbastanza bene, rallenti il lavoro delle persone. Di conseguenza in tantissimi si sono chiesti come poter tornare al caro e vecchio Editor Classico che abbiamo utilizzato fino ad adesso.

Ci sono due diverse opzioni per disattivare Gutenberg sul vostro sito web, via plugin o via codice. Andiamo a vedere nel dettaglio entrambi i modi. 

Disattivare Gutenberg via plugin

Questo plugin ti dà la possibilità di decidere dove utilizzare l’editor. Questo plugin disabilita il nuovo Gutenberg Editor (aka Block Editor) e lo sostituisce con l’Editor Classico. Puoi disabilitare completamente Gutenberg o disabilitare selettivamente per post, pagine, ruoli, tipi di post e modelli di tema. Puoi scaricarlo qui.

Disattivare Gutenberg via codice

Se non volete utilizzare il plugin, potete andare ad inserire nel function.php questi hook.

// disable for posts
add_filter('use_block_editor_for_post', '__return_false', 10);
// disable for post types
add_filter('use_block_editor_for_post_type', '__return_false', 10); 

NOTA BENE: Questo codice funziona solamente su siti che hanno una versione di WordPress uguale o superiore alla 5.0.

Qui si conclude la nostra Guida WordPress sul nuovo editor a blocchi Gutenberg. Se hai bisogno di aiuto o vuoi una semplice consulenza, non esitare a contattarci!