Elementi di Layout Gutenberg

Indice della Guida Blocco Pulsanti Il Blocco Pulsanti (Button Block) ti consente di aggiungere facilmente pulsanti con link HTML nei tuoi contenuti. Dopo aver aggiunto il contenuto al blocco, sono disponibili ulteriori opzioni nella barra laterale Impostazioni. Puoi scegliere tra diversi stili per i pulsanti e selezionare il colore del pulsante e il colore del […]

Formattazione Gutenberg

Indice della Guida Blocco di Codice Il blocco di codice ti consente di aggiungere codice di esempio al tuo contenuto. Il codice che aggiungi a questo blocco non verrà eseguito, è puramente per visualizzare righe di codice sulla tua pagina. Blocco Classico Il blocco classico ti consente di aggiungere contenuti di testo al tuo sito […]

Blocchi comuni Gutenberg

Indice della Guida Blocco Audio Il blocco audio ti consente di incorporare un semplice lettore audio nei tuoi contenuti. Dopo aver inserito il blocco audio, fai clic sul pulsante “Carica” per caricare un nuovo file audio nella tua libreria multimediale o fai clic sul pulsante “Libreria multimediale” per mostrare la tua libreria multimediale e selezionare […]

Elementi in linea Gutenberg

Immagine in linea Il “blocco immagine in linea” è un blocco speciale che consente di inserire un’immagine negli altri blocchi. Nel vecchio editor classico (TinyMCE) , puoi aggiungere un’immagine ai tuoi contenuti semplicemente facendo clic sul pulsante “Aggiungi media” e caricando la tua nuova immagine. Con il nuovo Block Editor, nessuno dei blocchi ha questo […]

Aggiungere contenuto con i blocchi con Gutenberg

Utilizzando il nuovo editor di blocchi, il contenuto della pagina è costituito da blocchi di vario tipo. Ogni singolo bit di contenuto nella tua pagina sarà un blocco diverso. Anche i singoli paragrafi saranno blocchi separati. L’editor di blocchi fornisce blocchi per tutti i tuoi contenuti comuni come paragrafi, intestazioni, elenchi ordinati e non ordinati […]

Strumenti del Block Editor di Gutenberg

Il nuovo Block Editor offre un’esperienza di modifica completamente ridisegnata e, insieme ad essa, un nuovo set di strumenti con cui modificare la tua pagina. Sebbene l’interfaccia di modifica sia completamente nuova, troverai molti elementi con cui hai già familiarità.   L’icona “Inseritore di blocchi” viene utilizzata per inserire nuovi blocchi nel contenuto. Facendo clic […]

Aggiunta di contenuti nel sito con Gutenberg

Aggiungere contenuti al tuo sito è un processo semplice, indipendentemente dal fatto che tu stia creando un articolo o una pagina. La procedura per entrambi è quasi identica. A parte il modo in cui vengono visualizzati sul tuo sito, che è stato descritto in precedenza, l’altra differenza principale è che l’articolo consente di associare categorie […]

Block Editor con Gutenberg

Block Editor è una nuovissima esperienza di editing. Come suggerisce il nome, l’Editor blocchi considera tutti i tuoi contenuti come singoli blocchi. Ogni blocco può essere inserito, riarrangiato e abbinato singolarmente, rendendo questo nuovo editor più flessibile rispetto al vecchio Editor classico (TinyMCE). L’Editor blocchi fornisce blocchi individuali per tutti i tuoi contenuti come paragrafi, […]

WP Tag Manager Event Plugin WordPress

In questa guida andremo ad analizzare “WP Tag Manager Event”, un plugin sviluppato dal nostro team di WP LOVERS che permette di monitorare determinati eventi che possiamo andare a creare grazie al plugin per quattro diversi selettori: ID Class Text Scroll Grazie a questo plugin sarà possibile determinare come un utente si muove sul proprio […]