Incorporare un video, un’immagine o altro contenuto su WordPress
In questo capitolo della nostra Guida WordPress andremo a vedere come incorporare un video, un’immagine o altro contenuto su WordPress in modo semplice e veloce.
Un altro modo per aggiungere video o altri contenuti alle tue pagine è attraverso l’incorporamento. Un esempio popolare di questo è l’incorporamento di un video di YouTube nella tua pagina.
Quando incorpori un file, non è necessario caricare il file sul tuo sito. In pratica stai solo creando un collegamento al file, dalla tua pagina. WordPress è in grado di incorporare automaticamente i file da una serie di servizi diversi. Per incorporare qualcosa nel tuo post o pagina, è sufficiente incollare l’URL nell’area dei contenuti. L’URL deve essere sulla propria riga e non con collegamenti ipertestuali.
Quando si incorpora il contenuto in questo modo (al contrario di usare l’embed shortcode menzionato sotto), l’url cambierà per mostrare un’anteprima. Ad esempio, quando incorpori un video da YouTube, dopo aver incollato l’URL nell’editor, esso cambierà magicamente per mostrare il contenuto video effettivo, proprio lì nell’editor.
Se desideri specificare la larghezza e l’altezza, puoi racchiudere l’URL nel codice corto. L’incorporamento del tuo link utilizzando questo shortcode non richiede che l’URL sia sulla propria linea.
WordPress incorpora automaticamente contenuti dai seguenti siti:
- Animoto
- blip.tv
- Cloudup
- CollegeHumor
- DailyMotion
- Flickr
- FunnyOrDie.com
- Hulu
- Imgur
- Issuu
- Kickstarter
- Meetup.com
- Mixcloud
- Photobucket
- Polldaddy
- ReverbNation
- Scribd
- SlideShare
- SmugMug
- SoundCloud
- Speaker Deck
- Spotify
- TED
- Tumblr
- VideoPress
- Vimeo
- Vine
- WordPress Plugin Directory
- WordPress.tv
- YouTube (solo video e playlist pubblici e “non in elenco”)
In questo capitolo della nostra Guida WordPress abbiamo appena finito di vedere come incorporare un video, un’immagine o altro contenuto su WordPress in modo semplice e veloce. Nel prossimo capitolo andremo a vedere come aggiungere collegamenti HTML su WordPress.