L’importanza di avere un sito internet
Indice della Guida
Essere presenti sul web
L’avvento della tecnologia nell’era di computer, smartphone e tablet rispetto a qualche anno fa ha cambiato i modi di privati e aziende di ricercare a seconda delle loro esigenze servizi e prodotti; quello che una volta si cercava su cataloghi, riviste, giornali di settore o fiere organizzate oggi viene ricercato con facilità ed immediatezza su internet e nel motore di ricerca. Chi non conosce google?
Per questo motivo un’azienda o un professionista oggi deve essere presente sul web e deve avere un sito internet che lo rappresenti.
Il sito web oggi è lo specchio di un’ attività; Il sito internet racconta quello che un commerciale dell’azienda o l’imprenditore stesso direbbe ad un suo potenziale cliente;
Un cliente potenziale che effettua l’accesso ad un sito deve essere in grado di ricevere tutte le informazioni su quella che è l’idea di business e l’insieme dei prodotti e/o servizi che l’azienda offre, il sito internet presenterà l’azienda 24h su 24h.
L’obiettivo di un sito internet
Prima di iniziare a pensare ad un progetto web è bene decidere con chiarezza quali sono gli obiettivi del sito internet, in genere i più comuni sono:
- vendita diretta di un prodotto (ecommerce)
- lead generation (generare contatti per la propria attività)
- iscrizione ad una newsletter
- incremento del branding della propria azienda
- semplicemente un sito vetrina
L’obiettivo del sito condizionerà le scelte che si faranno durante il percorso per arrivare alla realizzazione della vostra idea di business.
Realizzare un sito internet
Webmaster, programmatori, web designer e siti gratuiti in rete, si trova di tutto per realizzare un sito internet ma proviamo a fare un pò di ordine e a capire come potremmo iniziare a muoverci in questo calderone;
Il sito internet richiede tre fondamentali qualità per essere definito un progetto completo:
- Un creativo per la parte grafica e di usabilità del sito, sarà quello che visualizzerà l’utente
- Un programmatore per il montaggio e le parti tecniche del sito, sarà di supporto al design e svilupperà il pannello di controllo che permetterà di gestire il sito
- Un esperto di web marketing per pianificare azioni mirate all’incremento dei visitatori del sito (a meno che non stiate pensando ad un sito vetrina)
In tutti i settori appena descritti esistono sia specialisti altamente competenti che delle scorciatoie che permettono dove possibile di abbattere il prezzo, faccio qualche esempio:
- temi preimpostati per la grafica
- struttura a canone annuale o mensile con pre-installazioni di CMS (per gestire i contenuti)
- sistemi di visibilità immediata
In fase startup spesso il budget a disposizione per strutture o professionisti che vi garantiscano una buona qualità di lavoro non è sempre possibile, sconsiglio di potervi occupare autonomamente di tutto da soli e di decidere massimo 1 dei 3 settori descritti da potere gestire in autonomia, il supporto di chi ne sà di più è fondamentale in particolar modo in fase di avvio, il web è tanto semplice quanto complesso e sperperare risorse è molto facile.
Agenzia o freelance?
Il consiglio principale che mi sentirei di dare prima di affrontare l’argomento è: affidatevi comunque ad un professionista non ad un amico che riesce ad improvvisare qualcosa per qualche video visto sul web, ad una persona che fa questo come lavoro insomma.
Ricerche sul web o passaparola vi porteranno contatti di professionisti del settore divisi principalmente in Agenzie e Freelance e il punto cruciale di questo paragrafo è, come scegliere?
L’agenzia è formata da diverse figure professionali, chiaramente il tuo referente sarà il commerciale e comunicherai con lui per la realizzazione del tuo progetto, in agenzia i tempi per i grandi progetti potrebbero essere minori in fase di realizzazione, ma non interfacciarsi direttamento con chi sviluppa il progetto potrebbe essere scomodo e con tempi di reazione più lunghi su interventi necessari a breve termine;
Il freelance sarà per progetti più grandi sicuramente meno veloce essendo un solo professionista, avrai modo però di parlare e organizzarti con una sola persona che si occuperà di tutti gli aspetti di cui hai bisogno, il lavoro sarà sicuramente più artigianale cioè più minuzioso in genere l’attenzione è diversa da quella mostrata dall’agenzia;
Se poi la scelta ricade su più freelance ricordati che che sarai te che dovrai avere le competenze per dettare chi fa cosa, in che tempi e con che relazioni.
A prescindere dalla scelta c’è da essere consapevoli che a guidare il timone sarete sempre voi, non ci sarà agenzia o freelance che potrà realizzare o gestire al 100% il vostro progetto, un sito richiede impegno.
Creare un sito da zero o da un preimpostato ?
Fino a qualche anno fa siti preimpostati, i cosiddetti open source gratuiti, presenti sul web non erano ben visti da chi decideva di realizzare un sito;
Oggi questi strumenti abbattono notevolmente i costi di sviluppo di progetti web e non prendere in considerazione l’eventualità di partire da una base collaudata significherebbe partire in svantaggio, i soldi che risparmi e sempre bene utilizzarli per investimenti nel marketing del progetto!
La grande diffusione negli ultimi anni di alcune piattaforme gratuite quali wordpress, woocommerce, prestashop, magento, hanno reso questi strumenti sempre più sicuri e dinamici, trovare risorse in grado di supportarvi nel tempo è sempre più facile.
Il percorso di sviluppo di un progetto web costruito da zero si intraprende per quelle idee che non rientrano nelle caratteristiche delle strutture gratuite di cui abbiamo parlato prima.
Dominio sempre intestato a voi
Consiglio sempre a professionisti ed aziende che intendono realizzare un sito internet e di intestare a loro personalmente il dominio, il lavoro che il cliente paga per la realizzazione è un patrimonio per l’azienda che deve essere tutelato, sarebbe come pagare dei lavori in una casa nel quale siamo in affitto.
I contenuti del sito
I contenuti del sito sono l’aspetto più importante per la realizzazione di un sito web, raccogliere le informazioni, scrivere dei testi e fornire a chi vi supporta allo sviluppo del progetto più materiale possibile (testuale, video, o immagini, chiaramente anche indicativi da poter poi essere sviluppati) è fondamentale per trasmettere la vostra idea.
Quando prima accennavo al fatto che al timone del progetto ci sarete voi, questo è quello a cui mi riferivo, solo voi che conoscete l’idea potete cominciare a realizzare i contenuti che saranno la base di tutto il lavoro.
In questo caso è un’ errore comune fornire dei contenuti incompleti e incrementati in un secondo momento, questa cosa è la motivazione principale per il quale progetti raddoppiano o triplicano le tempistiche di consegna.
Io dico sempre, il sito è un qualcosa che potrebbe non finire mai, contenuti e aggiornamenti sono infiniti, ma stabilire una base di partenza essenziale da poter condividere con gli addetti ai lavori determinerà riuscita e rispetto delle tempistiche di consegna del progetto, e a determinare questi tempi sarete solo voi.
Aggiornare il sito internet
La realizzazione del sito internet è la vostra vetrina e la vostra immagine in rete, non può invecchiare!, l’aggiornamento dei contenuti in base a prodotti e servizi che proponi e vari nel tempo è importante, trascurare questo aspetto potrebbe essere negativo, a meno che non stiamo parlando di un sito vetrina.
Salvaguardate il vostro lavoro: fate i backup
Un errore umano, un guasto al server possono generare perdita di dati per il nostro sito internet, per tempo e investimenti fatti non vorrei mai trovarmi nella situazione di trovarmi senza nulla da un momento all’altro, l’unica cosa che ci permette di dormire sonni tranquilli è il back-up.
Manualmente fatti da noi o affidati ad aziende esterne che si occupano proporre questi servizi il consiglio che do è non sottovalutate questo argomento.