Migrazione di un sito WordPress

Indice della Guida

Anche se potrebbe non sembrare necessario, la migrazione di un sito WordPress è molto più comune di quanto si pensi. La buona notizia è che se ti senti a tuo agio con l’intero processo, ti basteranno solo poche ore per completarla al massimo. Inoltre, con lo strumento giusto, la migrazione di un sito WordPress è decisamente semplice.

Esistono molti modi per migrare un sito  WordPress, con diversi strumenti disponibili per aiutarti lungo il percorso. Poiché la nostra piattaforma preferita è WordPress, se non sei un esperto, raccomandiamo i plugin come il modo più efficiente per svolgere il lavoro. In questo modo, puoi spostare il tuo sito web senza dover copiare manualmente ogni singolo file.

In questo articolo, parleremo dei motivi per cui potresti voler migrare il tuo sito WordPress in un nuovo host web. Quindi, ti insegneremo come farlo utilizzando il plugin “All-in-One WP Migration” in tre semplici passaggi.

Perché è necessario che il tuo sito WordPress venga migrato in un nuovo host?

La migrazione di un sito WordPress implica essenzialmente lo spostamento di tutti i file correlati da un server a un altro. Nella maggior parte dei casi, quel nuovo server apparterrà a un provider di hosting web diverso, ed ecco come ciò può avvantaggiarti:

  • Un servizio di hosting web diverso potrebbe offrirti prestazioni migliori. Non tutti i provider di hosting sono uguali e le prestazioni tendono a variare molto a seconda della scelta.
  • Accesso a un sistema di supporto migliore. Proprio come le prestazioni, alcuni provider ti offriranno un supporto migliore di altri.
  • Una soluzione migliore per il tuo budget. In alcuni casi, potresti voler passare a un fornitore più economico o optare per un’opzione più costosa, se il tuo sito web richiede prestazioni migliori.
  • Accesso alle funzionalità specifiche di WordPress. Considerando la popolarità della piattaforma, alcuni host web offrono funzionalità specifiche di WordPress ai propri clienti.

Esistono molti validi motivi per passare da un host Web a un altro. Se ritieni che il tuo servizio di hosting non sia il migliore, passare a uno diverso è più facile di quanto tu possa immaginare. In effetti, alcuni host eseguono la migrazione gratuita del tuo sito anche quando ti iscrivi a uno dei loro piani.

Cosa è coinvolto in una migrazione di un sito WordPress?

La migrazione di un sito WordPress a un nuovo provider di hosting è un processo in tre fasi:

  • Trasferire i file WordPress, incluso WordPress stesso, i tuoi temi e plugin e i tuoi file multimediali.
  • Migrare il database di WordPress che contiene i tuoi post e commenti.
  • Riconfigurare WordPress per lavorare dal nuovo server e aggiornare anche i tuoi record DNS in modo che facciano riferimento al nuovo host.

A seconda delle opzioni disponibili, esistono diversi modi per eseguire ogni passaggio.

In genere, si trasferiscono i file WordPress (Passaggio 1) tramite FTP o utilizzando il gestore file online fornito dal proprio provider di hosting. È possibile risparmiare tempo zippando i file sul server corrente e decomprimendoli sul nuovo server. La migrazione del database di WordPress (Passaggio 2) può essere completata utilizzando lo strumento di gestione del database degli host (probabilmente phpMyAdmin).

Oppure puoi semplificare il processo usando il seguente strumento / plugin.

Come eseguire la migrazione di un sito WordPress con il plugin All-in-One WP Migration

Come accennato, effettuare una migrazione di un sito WordPress è meglio farla con un plugin WordPress adatto. Mentre ci sono molte opzioni disponibili, la migrazione con All-in-One WP Migration è una delle più facili da usare.

Prima di iniziare, installare e attivare il plugin sul sito che si desidera spostare (sito web A). Quindi, prepara WordPress sul tuo nuovo host web (sito B).

Passaggio 1: Esporta il tuo sito WordPress originale

La prima cosa che dobbiamo fare è esportare il sito A. Per farlo, apri la tua dashboard di WordPress e vai alla scheda “All-in-One WP Migration”. Una volta entrato, fai clic sul link “Opzioni avanzate”.

Qui puoi scegliere quali parti del sito web A non vuoi spostare sul tuo nuovo host web. Nella maggior parte dei casi, vorrai lasciare deselezionate tutte le opzioni, poiché vogliamo una replica esatta del sito web originale. Tuttavia, hai la possibilità di lasciare commenti, immagini e altro.

Per ora, fai clic sul pulsante “Esporta in” e scegli l’opzione “File”.

Il plugin creerà un singolo file da scaricare. Questo procedimento potrebbe richiedere alcuni minuti a seconda delle dimensioni del tuo sito web. Al termine, potrai scaricarlo sul tuo computer.

È inoltre possibile caricare il file di backup direttamente su più servizi di archiviazione cloud utilizzando l’opzione “Esporta in”. Anche se i download manuali sono molto più semplici, l’opzione è disponibile se ne hai bisogno.

Infine, se è necessario scaricare nuovamente il file di backup, è possibile trovarne una copia in All-in-One WP Migration > Backup.

Passaggio 2: importare i file del sito originale nel nuovo servizio di hosting

A questo punto, ti consigliamo di accedere al sito web B e installare il plugin All-in-One WP Migration come in precedenza. Successivamente, vai alla scheda All-in-One WP Migration> Importa. Troverai un’opzione per caricare un file WordPress sul tuo sito web.

Clicca su quell’opzione e scegli il file che hai scaricato in precedenza. Il processo di caricamento potrebbe richiedere del tempo a seconda della tua connessione Internet.

Al termine, il plugin ti avvertirà che l’importazione del file sostituirà qualsiasi contenuto corrente sul tuo sito web (motivo per cui dovresti utilizzare una nuova installazione). Clicca su “Continua” per continuare il processo.
Al termine del processo di importazione, il plugin ti chiederà di andare su Impostazioni> Permalink e fare doppio clic sul pulsante “Salva”. Ciò aggiornerà la struttura del permalink del sito web B in modo che corrisponda a quella del sito A. Avrai quindi una copia esatta del sito web A sul tuo nuovo hosting.

Passaggio 3: aggiorna i server dei nomi del dominio

In questa fase, hai già migrato il tuo sito web da un hosting a un altro. Tuttavia, il tuo nome di dominio probabilmente punta ancora verso il fornitore di hosting del sito A. Devi cambiarlo se vuoi che i visitatori ti trovino nella tua nuova casa.

Il processo di base consiste nell’accedere alle impostazioni di gestione del dominio e cercare l’opzione per aggiornare i suoi server dei nomi.

Successivamente, dovrai sostituire i tuoi valori esistenti con i nomi dei server del tuo nuovo host web.
Dopo aver aggiornato i server dei nomi, dovrai aspettare che le modifiche si propaghino attraverso il web: potrebbero essere necessari anche più giorni, quindi sii paziente! Per quanto riguarda il tuo vecchio sito web, puoi sentirti libero di eliminarlo o riutilizzarlo per un nuovo progetto, la scelta è vostra.

Perchè quindi bisogna effettuare la migrazione di un sito WordPress?

Passare da un hosting a un altro è una decisione complicata. Potrebbe darsi che il tuo attuale fornitore non ti dia le prestazioni di cui hai bisogno o che non dispongano di un buon team di supporto. Se questo è il caso, trovare un altro hosting può essere la decisione migliore per te e il tuo sito web.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento