Tag Archivio per: Editor Gutenberg WP Love

Disattivare Gutenberg

WordPress ci ha presentato il nuovo editor di testo di WordPress 5.0 come il miglior editor di sempre. Molti però non sono d’accordo e affermano che, sebbene sia strutturato abbastanza bene, rallenti il lavoro delle persone. Di conseguenza in tantissimi si sono chiesti come poter tornare al caro e vecchio Editor Classico che abbiamo utilizzato […]

Salvataggio e pubblicazione di contenuti con Gutenberg

Dopo aver aggiunto tutti i tuoi contenuti alla tua Pagina o Articolo hai la possibilità di salvare la pagina come “Bozza” o pubblicare la pagina. Facendo clic sul collegamento “Salva bozza” si salverà semplicemente la tua pagina / articolo. Questo è utile se desideri tornare in un secondo momento per aggiungere altri contenuti o se […]

Eliminazione del contenuto con Gutenberg

Se desideri eliminare una delle tue pagine o post, fai clic sul link “Cestino” che appare sotto il titolo quando passi il cursore sopra ogni riga. Questo sposterà la Pagina / Articolo nel Cestino. Per eliminare la Pagina / Articolo in modo permanente o per ripristinare la Pagina / Articolo, fai clic sul link “Cestino” […]

Modifica del contenuto esistente con Gutenberg

Per modificare una pagina esistente, fai semplicemente clic sul relativo titolo della pagina / post, quando visualizzi il tuo elenco di pagine o post. In alternativa, fai clic sul link “Modifica” che appare sotto il titolo quando passi il cursore sopra ogni riga. La schermata che appare sarà esattamente uguale alla schermata “Aggiungi nuova pagina” […]

Revisioni Passate Gutenberg

Quando modifichi il tuo post o pagina, il numero di revisioni per quel particolare post o pagina viene mostrato nella scheda Documento nella barra laterale “Impostazioni”. Fai clic sul collegamento “Revisioni” proprio sotto il pannello “Stato e visibilità” per sfogliare le varie revisioni per il articolo o per la pagina corrente. Utilizza il cursore nella […]

Modifica il formato del tuo articolo con Gutenberg

Un formato di un articolo sono meta informazioni che possono essere utilizzate all’interno di un tema per lo stile o personalizzare la presentazione di un post. La funzione “Post Formats” fornisce un elenco standardizzato di formati disponibili per tutti i temi che supportano la funzione. Non è richiesto che i temi supportino tutti i formati […]

Conversione di contenuto esistente in blocchi con Gutenberg

Se si dispone di un sito WordPress esistente e si è appena passati a WordPress 5.0 (o superiore), è probabile che il contenuto esistente sia stato creato utilizzando l’Editor classico. Quando modifichi quella pagina o articolo nel nuovo Editor blocchi, tutto il contenuto apparirà all’interno di un Blocco Classico. Puoi modificare i tuoi contenuti in […]

Riorganizzare i blocchi con Gutenberg

I blocchi possono essere riorganizzati all’interno della tua pagina in un paio di modi diversi. A sinistra di ogni blocco (o appena sopra il blocco, se il blocco è impostato per visualizzare l’intera larghezza), ci sono due frecce di spostamento del blocco (), e tra queste icone a freccia c’è un handle di trascinamento del […]

Incorpora video con Gutenberg

Un altro modo per aggiungere video o altri contenuti alle tue pagine è attraverso l’incorporamento. Un esempio popolare di questo è l’incorporamento di un video di YouTube nella tua pagina. Quando incorpori un file, non è necessario caricare il file sul tuo sito. In pratica stai solo creando un collegamento al file, dalla tua pagina. […]

Widget Gutenberg

Blocco Archivi Il blocco Archivi ti consente di visualizzare un archivio mensile dei tuoi post. Una volta aggiunto il blocco Archivi, puoi scegliere di visualizzare il contenuto come un elenco non ordinato o come un elenco a discesa utilizzando l’interruttore nella barra laterale Impostazioni. Puoi anche mostrare o nascondere i conteggi dei post per ogni […]