WP Tag Manager Event Plugin WordPress

In questa guida andremo ad analizzare “WP Tag Manager Event”, un plugin sviluppato dal nostro team di WP LOVERS che permette di monitorare determinati eventi che possiamo andare a creare grazie al plugin per quattro diversi selettori:

  • ID
  • Class
  • Text
  • Scroll

WP Tag Manager Event Plugin - Selettori

Grazie a questo plugin sarà possibile determinare come un utente si muove sul proprio sito web in base ai tag che si vanno a creare.

Per esempio: vogliamo monitorare quante volte un utente clicca su un determinato bottone/sezione del sito.

Grazie a WP Tag Manager Event è possibile, basterà decidere come si vuole monitorare questa determinata azione, se monitorando l’ID, la Class o il Text nello specifico e ad ogni click, il plugin andrà a creare un evento su Google Analytics per le caratteristiche scelte.

In questo modo riuscirete a capire come un utente si comporta su un sito web e quali sono le sezioni che vengono più visitate rispetto ad altre. Andiamo a vedere nello specifico come impostare il plugin.

You can find the english version of this guide here.

Selettore n°1: ID

Con questo selettore andiamo a monitorare una determinata azione in base all’ID. Vi basterà decidere cosa voler monitorare, fare tasto destro e cliccare ispeziona, prendere l’ID dell’elemento che vogliamo monitorare ed inserirlo nel plugin.

Esempio: Voglio monitorare il bottone “Chi Siamo” sulla home del mio sito. Facciamo tasto destro sull’elemento, ispeziona e prendiamo l’ID:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore ID

Una volta ottenuto l’ID lo andiamo ad inserire sul plugin nella sezione “Element”:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore ID aggiunta tag

Il resto della compilazione è strettamente personale e dipende da come si vuole impostare poi l’evento su Analytics. Siete liberi di determinare Category, Action e Label come preferite.

Adesso l’evento è impostato correttamente e se verranno effettuati dei click sul bottone “Chi Siamo” verrà creato in automatico un evento su Google Analytics:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore ID evento analytics

Selettore n°2: Class

Con questo selettore andiamo a monitorare una determinata azione in base alla Class. Vi basterà decidere cosa voler monitorare, fare tasto destro e cliccare ispeziona, prendere la Class dell’elemento che vogliamo monitorare ed inserirlo nel plugin.

Esempio: Voglio monitorare il bottone “Richiedi Preventivo” sulla home del mio sito. Facciamo tasto destro sull’elemento, ispeziona e prendiamo la Class:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Class

Una volta ottenuta la Class la andiamo ad inserire sul plugin nella sezione “Element”:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Class aggiunta tag

Adesso l’evento è impostato correttamente e se verranno effettuati dei click sul bottone “Richiedi Preventivo” verrà creato in automatico un evento su Google Analytics:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Class evento analytics

Selettore n°3: Text

Con questo selettore andiamo a monitorare una determinata azione in base al testo dell’azione. Vi basterà decidere cosa voler monitorare e scrivere il nome dell’elemento nel plugin.

Esempio: Voglio monitorare il bottone “Contatti” sulla home del mio sito. Andiamo semplicemente a selezionare “text” e nel campo “Element” inseriamo il testo di quel campo, quindi “Contatti”:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Text aggiunta tag

Adesso l’evento è impostato correttamente e se verranno effettuati dei click sul bottone “Contatti” verrà creato in automatico un evento su Google Analytics:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Text evento analytics

Selettore n°4: Scroll

Grazie a quest’ultimo selettore, possiamo monitorare fino a che punto un utente sul nostro sito scrolla la pagina. Questo selettore ci aiuta a capire l’efficacia della nostra landing page e se l’utente che ci atterra arriva fino alla fine e di conseguenza guarda tutta la struttura della pagina oppure se si ferma dopo un po’.

Questo selettore ha 5 sotto elementi con cui viene definito:

  • 0% di scorrimento
  • 25% di scorrimento
  • 50% di scorrimento
  • 75% di scorrimento
  • 100% di scorrimento

Se volete monitorare lo scorrimento sulla vostra landing page vi basterà inserire l’URL della pagina nella sezione “element” del plugin e selezionare “Scroll” come selettore.

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Scroll aggiunta tag

Una volta impostato l’evento correttamente, nel momento in cui qualcuno andrà a scrollare sulla landing page da noi selezionata, verrà creato in automatico un evento su Google Analytics che ci informa sulla percentuale della pagina visualizzata:

WP Tag Manager Plugin WordPress - Selettore Scroll Analytics